servizi e aiuti

I nostri servizi

PARTELESA è un associazione di volontariato e solidarietà sociale, che ti aiuta a tutelare i tuoi diritti.

Attraverso i propri professionisti convenzionati riceverai consulenza ed assistenza anche legale e medica in forma completamente gratuita per ottenere un equo risarcimento.

Intraprende campagne di sensibilizzazione sociale per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti e di errori medici ed è un forum di incontri e dibattiti per la difesa dei diritti delle vittime della strada, degli infortuni sul lavoro e di malasanità.

 

PRESENTACI IL TUO CASO NELLA SEZIONE CONTATTI O SCRIVI UNA EMAIL ALL'INDIRIZZO INFO@PARTELESA.NET

 

DANNO MEDICO

L’associazione persegue due obiettivi:

  • fornire la più completa assistenza gratuita a coloro i quali hanno subito danni ingiusti per malasanita’ derivanti anche da responsabilità medica, attraverso la propria rete di consulenti, medici legali ed avvocati che condividono gli obbiettivi dell’associazione.
  • far ottenere un congruo risarcimento alle vittime di malasanita’ ed ai familiari, contribuendo indirettamente a migliorare il servizio sanitario nazionale (pubblico e privato) che rimarrebbe altrimenti immune da qualsiasi tipo di responsabilità.

“L’ errore medico si verifica quando, essendo presenti, manifesti e non equivoci i sintomi fondamentali, un caso non sia correttamente inquadrato a causa di negligenza, imprudenza o imperizia dal medico nell’ambito di una delle malattie attualmente note alla scienza medica”.

INFORTUNISTICA STRADALE e LESIONI

Offriamo inoltre consulenza e assistenza gratuita a tutti coloro i quali abbiano subito dei danni in conseguenza di un sinistro e vogliano ottenere l’integrale risarcimento del pregiudizio subito.

 

La predisposizione e la presentazione della querela per lesioni colpose è sempre consigliabile da usare in sede civile per il risarcimento del danno.

Onde evitare di trovarsi sprovvisti di termini di paragone, è dunque opportuno presentarsi alla visita medico legale disposta dal medico incaricato dalla Compagnia con la relazione medico legale del proprio medico già fatta. Altrimenti si dovrà decidere se accettare o rifiutare l’offerta risarcitoria senza avere alcuna possibilità di valutare se questa sia congrua. 

Il Danneggiato che si rivolge alla nostra associazione di volontariato può contare sull’operato di esperti che, per suo conto, faranno valere con forza i suoi diritti e si attiveranno prontamente per consentirgli di ottenere il miglior risarcimento possibile.



VERTENZE DI LAVORO

La vertenza di lavoro è la denuncia che può proporre il lavoratore, per rivendicare la tutela e/o la reintegrazione di diritti derivanti dal contratto di lavoro. La casistica per promuovere una vertenza è data da una tipologie di disfunzioni e/o anomalie del rapporto di lavoro imputabili ad un inadempimento del datore di lavoro.

Tramite uno studio convenzionato è possibile elaborare calcoli e differenze per proporre tentativo di conciliazione o ricorsi in sede amministrativa e Giudiziaria.

Per maggiori informazioni: http://www.studiolabor.it/1/vertenze_di_lavoro_3033585.html 

 

Tentativo di Conciliazione 410 c.p.c

Tentativo di conc. in sede Sindacale art.411 cpc

Diffida Accertativa art. 12 legge 124/2004

Ricorso per ingiunzione art. 633 cpc e 642 cpc

INFORTUNI SUL LAVORO

Risarcimento per incidenti avvenuti durante il lavoro, o comunque riconducibili all’attività lavorativa, per una causa violenta che produce una lesione o una malattia che rendono necessaria l’astensione dal lavoro per più di tre giorni